Diagnostica e Monitoraggio
La diagnostica e il monitoraggio sono comunemente riconosciuti come strumenti fondamentali per la conoscenza e il controllo del patrimonio costruito, dal momento che consentono di supportare la qualificazione delle caratteristiche materiche, costruttive e tecniche, nonché l’identificazione del comportamento strutturale e ambientale e dello stato di conservazione degli edifici. In questo senso, forniscono informazioni importanti per l’individuazione e per la valutazione nel medio e lungo termine di interventi di manutenzione e recupero, che rispondano a requisiti di adeguatezza e compatibilità. Peraltro, nell’ambito generale della riqualificazione materica, tecnica e funzionale, questi aspetti sono in linea con i temi su cui si sono incentrati il dibattito culturale e gli indirizzi normativi in tempi recenti, fra cui il miglioramento dell’efficienza energetica e la protezione sismica dell’edilizia esistente, che certamente costituisce un ambito strategico nel settore delle costruzioni.
I metodi e gli strumenti per la diagnostica e il monitoraggio sono ampiamente conosciuti e applicati. Tuttavia, possono risultare critici i criteri di selezione e correlazione delle diverse tecniche, nell’ottica di ottenere informazioni attendibili e esaustive che consentano di validare le ipotesi formulate in fase prediagnostica, sulla base di ricerca storica, rilievo geometrico, mappatura di materiali e tecniche costruttive, rilievo di degrado e alterazioni. In questo senso, BReD s.r.l. si propone di fornire servizi e supporto, che non riguardino solo l’applicazione di specifiche tecnologie, ma soprattutto la programmazione della campagna di indagini, nell’ottica di adeguare il set up di prova alle condizioni di esecuzione, ottimizzare tempi e risorse, ottenere informazioni attendibili e esaustive, elaborare, rappresentare e sistematizzare i dati per le specifiche finalità di indagine.